L’erosione idrica del suolo è un fenomeno naturale complesso e inevitabile, che fa parte del processo di modellamento della superficie terrestre. Le condizioni climatiche e le caratteristiche geologiche, pedologiche, idrologiche, morfologiche e vegetazionali del territorio possono provocare la rimozione della parte superficiale del suolo. Per contrastare questo fenomeno vengono utilizzate tecniche come le idrosemine o le reti protettive.